Ultra Trail Chianti Castles
Un viaggio nella storia del Chianti
Categoria di gara
Running Stones
3
Finals Access
Distanza
103 KM
Dislivello positivo
4200 M+
Data di partenza
sabato 23 marzo 2024
Partenza
Radda in Chianti - 04:00
Tempo massimo consentito
22 Ore
Ultra Trail Chianti Castles
Un viaggio straordinario di 100km con 4200m di dislivello che parte da Radda in Chianti e che per i primi 40km riserva paesaggi suggestivi tra le colline del Chianti senese immersi nei vigneti, nella seconda parte di affrontano le salite al Monte Luco e poi al Monte San Michele, nelle quali il percorso si fa più impervio, sono ben 25 i castelli dell'Antica Lega del Chianti che incontriamo sul percorso fino a tornare a Radda in Chianti.
• Zaino da corsa per trasportare l'attrezzatura obbligatoria durante tutta la gara. • Smartphone: il corridore deve essere raggiungibile in qualsiasi momento prima, durante e dopo la gara: con roaming internazionale funzionante nei Paesi in cui si svolge l'evento. • Ogni corridore dovrebbe salvare i numeri di telefono di sicurezza dell'organizzazione, non mascherare/bloccare il proprio numero e non dimenticare di iniziare la gara con la batteria completamente carica • Tieni il telefono sempre acceso, la modalità aereo è vietata e potrebbe comportare una sanzione. • Applicazione LiveRun installata e attivata. • Si consiglia vivamente una batteria esterna • Bicchiere pieghevole personale minimo 15 cl/5oz (non sono accettate bottiglie o fiaschette con coperchio) • Riserva idrica minima di 1 litro • Due proiettori funzionanti con pile/batterie di ricambio per ciascun proiettore. Raccomandazione di 200 lumen o più per la torcia principale • Coperta di sopravvivenza di minimo 1,40 m x 2 m / 55 pollici x 80 pollici o borsa di sopravvivenza • Fischio • Riserva alimentare. Raccomandazione di 800kcal (es: 2 gel + 2 barrette energetiche) • Giacca con cappuccio per il maltempo in montagna/percorsi. La giacca deve essere realizzata con una membrana impermeabile* e traspirante** (es. Outdry) • *minimo consigliato 10.000 mm • **Valore RET consigliato: minimo 13 • la giacca deve avere un cappuccio integrato o fissato alla giacca mediante il sistema originale progettato a tale scopo dal produttore. • le cuciture devono essere sigillate. • la giacca non deve avere parti di tessuto non impermeabili. Sono accettate le prese d'aria montate dal produttore (sotto le braccia, nella parte posteriore).